Oggi ho provato a leggere un forum italiano di chitarra e ho visto quante sciocchezze riescono a dire i maestri di chitarra classica dilettanti e improvvisati.
è necessario affidarsi solo ai consigli di un musicista professionista però...
in questo stesso forum molte sciocchezze si leggono spesso anche dai "veri insegnanti" di chitarra classica delle Scuole Medie o dei Licei Musicali, che a volte sono solo dei gran raccomandati
e la chitarra classica per questi soggetti è solo un mezzo per ottenere uno stipendio sicuro.
Alcuni di loro frequentano i forum di chitarra classica per incrementare le entrate facendo affari vendendo le loro composizioni e i loro libri : fingono di aiutare chi comincia a suonare ma il loro vero scopo è il business.
Insomma per questi e altri mille motivi purtroppo dai forum di chitarra si può imparare molto poco
e trovare un maestro di chitarra classica è necessario.
ma allora come scegliere un maestro di chitarra classica ?
Prima di accettare qualcuno come vostro Maestro di chitarra classica assicuratevi che :
1) sia diplomato al Conservatorio.
2) abbia fatto concerti, dischi, incisioni, o almeno un video su YouTube ( almeno uno, dai! )
3) che vi piaccia il suo stile, il suo modo di suonare... questo è importantissimo !
Grazie come sempre per le vostre visite al mio Blog e alla mia pagina YouTube
http://www.youtube.com/user/danielmagli